Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

I farmaci equivalenti ruolo nel SSN

25 novembre 2017

I farmaci equivalenti ruolo nel SSN

RAZIONALE SCIENTIFICO
I Farmaci equivalenti sono stati introdotti nel mercato farmaceutico italia- no da poco più di 20 anni, con l’obiettivo di ridurre la spesa farmaceutica garantendo però la stessa sicurezza ed e cacia.
Tale obiettivo è stato raggiunto solo parzialmente, visto che l’utilizzo di farmaci equivalenti in Italia è ancora modesto, soprattutto se confrontato con quello dei paesi europei. L’Italia risulta essere agli ultimi posti per volu- mi di impiego rispetto al totale dei farmaci rimborsati dai vari Sistemi Sani- tari Nazionali. In particolare, rispetto ai più evoluti paesi europei, l’Italia ha un impiego di equivalenti spesso inferiore alla metà di questi ultimi.
Questo ritardo italiano è dovuto essenzialmente ad una non sempre positi- va percezione del farmaco equivalente da parte di medici e cittadini, per e etto di una informazione molto spesso troppo super ciale (e in alcuni casi distorta) che condiziona l’opinione pubblica.
Il convegno, si pone l’ambizioso obiettivo di chiarire, avvalendosi di dati scienti ci oggettivi e dell’esperienza di medici e farmacologi, quale sia la reale e cacia e sicurezza dei farmaci equivalenti.
Tutto questo, al ne di permettere agli operatori sanitari ed ai cittadini di sfruttare le numerose opportunità o erte dal farmaco equivalente; prima fra tutte, un importante risparmio economico per i cittadini (che spendono ogni anno oltre 1 miliardo di euro per avere farmaci “branded”) che libere- rebbe risorse da impiegare in altre necessarie prestazioni medico sanitarie.
Responsabile Scienti co: Dott. Vittorio Boscherini

Programma Scientifico e Scheda di iscrizione

Dettagli

Data:
25 novembre 2017
Categoria Evento:

Luogo

AC Hotel Firenze
Piazza Alessandro Bonsanti, 5
Firenze, 50144 Italia
+ Google Maps