Razionale Scientifico:
La velocità crescente con cui si sviluppa la medicina moderna rende assai problematico l’aggiornamento nelle varie aree clinico-terapeutiche. In particolare i medici di famiglia che spesso operano in solitudine, senza possibilità di quotidiani scambi d’informazioni con i colleghi, sono chiamati ad un impegno molto difficile. Lo scopo di ASIAM (Associazione Scientifica Interdisciplinare Aggiornamento Medico) è proprio quello di fornire ai medici che operano sul territorio, un aggiornamento su alcune delle problematiche di più frequente riscontro nella pratica clinica. Tutto ciò viene fatto giovandosi del supporto di prestigiosi docenti che operano in quegli specifici campi e che hanno competenze non solo teoriche, ma soprattutto, pratiche. Tra i molti argomenti che verranno affrontati nel VI Congresso Nazionale ricordiamo la terapia dell’ipertensione arteriosa e dell’angina pectoris, il diabete, le dislipidemie, la trombosi venosa, l’osteoporosi, la ipovitaminosi D, l’insonnia, l’asma, la BPCO, la gastroenterologia, le problematiche medico-legali e farmacoeconomiche, i farmaci biosimilari, la chirurgia cardiaca e ortopedica. Il congresso, dato l’elevato livello dei relatori è aperto a tutti i medici, anche specialisti, ma è soprattutto orientato all’aggiornamento dei medici di medicina generale.