Sito Internet
Dedicato al congresso in cui è possibile consultare il programma, preparare l’abstract ed inviarlo, iscriversi direttamente on-line. Inoltre, inserire collegamenti (link) con siti dedicati a:
- congressi nazionali ed internazionali sul medesimo tema;
- città ospitante il congresso.
Materiale di preparazione per congressi o corsi di aggiornamento
Preparare della letteratura e/o un elaborato scritto, oppure un cd-rom, con il supporto di un medico specialista o degli oratori stessi, che permetta ai partecipanti la necessaria conoscenza degli argomenti del simposio almeno qualche mese prima per poter poi interagire al meglio con i relatori onde ottenere il massimo profitto.
Inoltre, al fine di creare l’effetto ricordo dell’evento “congresso” e di chi lo organizza e, dunque, del cosiddetto “clima di attesa”, si può inviare nei sei mesi che precedono il congresso un aggiornamento in schede sulle novità più recenti nel campo.
Database internet
Prevedere l’inclusione dell’evento nei più conosciuti elenchi di congressi in Internet, tra i quali per esempio il Doctor’s guide con legami ipertestuali al sito di cui al punto precedente.
Distribuzione agli eventi principali
Distribuzione dell’annuncio preliminare e del programma avanzato ai congressi nazionali e/o internazionali nel campo specifico o affine.
Mailing
Spedizione del programma ad una lista selezionata di medici attivi nel campo specifico creata allo scopo.
Programma scientifico
Offerta di un supporto tecnico ed ideativo (per es. un esperto in tecniche comunicative oppure un giornalista scientifico) ai medici organizzatori per la stesura del programma scientifico sulla base:
- del tema prescelto
- dell’eventuale messaggio da trasmettere
- del target da raggiungere
Supporto medico e documentale alla preparazione del programma
Secondo il tema prescelto si possono fornire suggerimenti su possibili speaker sulla base di precedenti congressi (database degli stessi in house) e dei lavori pubblicati sulle maggiori riviste nazionali ed internazionali., analizzati da medici esperti.
Raccolta abstract
Servizio di raccolta, editing e supporto alla selezione degli abstracts.
Preparazione della raccolta degli stessi sia in volume sia in cd-rom.
Briefing scientifico speaker
Onde produrre un discorso graduale e compiuto si programmano incontri con gli oratori prima dell’evento rivedendo con loro il tema e le linee di contenuto delle singole presentazioni lasciando sempre e in ogni modo all’oratore stesso la scelta e la responsabilità finale del messaggio allo scopo di armonizzare le presentazioni degli oratori sul tema prescelto ed evitare sovrapposizioni e ripetizioni.
Preparazione speaker
Al fine di raggiungere il miglior risultato per il congresso e di veicolare nel miglior modo il messaggio da trasmettere, l’esposizione e l’efficacia della presentazione assumono un’importanza fondamentale.
Il supporto e la formazione agli oratori mediante sessioni di preparazione con un esperto di tecniche di presentazione, può permettere un salto di qualità.
In italiano
Una persona esperta nelle tecniche di presentazione effettuerà una o più sessioni di preparazione.
In inglese
Per coloro che non possiedono una piena padronanza della lingua, un tutor di madrelingua inglese già esperto in questo genere di corsi aiuterà l’oratore a preparare la relazione…
Materiale per presentazioni e/o poster
Un esperto curerà la preparazione del materiale iconografico (diapositive, lucidi e posters) di supporto alle presentazioni tenendo conto delle tecniche comunicative più efficaci.